Se hai venduto una casa tra il 2022 e il 2024, c'è la possibilità che tu sia esentato dal pagamento delle plusvalenze. Questa misura fa parte di una serie di iniziative governative volte a sostenere i portoghesi nel contesto della crisi abitativa.
L'esenzione si applica alla vendita di seconde case o terreni edificabili, a condizione che l'importo ottenuto sia utilizzato per rimborsare un'ipoteca per un'abitazione propria e permanente. Tale misura è disciplinata dalla Legge n. 56/2023, approvata nell'ottobre 2023, che ha introdotto un regime speciale e transitorio per la tassazione delle plusvalenze.
Per usufruire di questa deroga è necessario rispettare due requisiti essenziali:
Destinazione del valore di vendita: Dopo aver rimborsato l'ipoteca originariamente stipulata per l'acquisto dell'immobile venduto, l'importo residuo deve essere utilizzato per l'estinzione di un'ipoteca destinata all'abitazione propria e permanente di un contribuente o a quella del suo nucleo familiare.
Termine per la richiesta dell'importo: La domanda deve essere presentata entro tre mesi dalla data di vendita dell'immobile.
Questa esenzione è valida per le vendite effettuate tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024. Si tratta di una misura temporanea, con l'obiettivo di offrire un sollievo finanziario ai proprietari che affrontano le sfide dell'attuale mercato immobiliare.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di misure volte ad attenuare gli effetti della crisi abitativa in Portogallo. Oltre ad alleggerire il carico fiscale sui venditori, promuove la canalizzazione delle risorse verso la stabilizzazione abitativa delle famiglie.
Se stai pensando di vendere un immobile o hai già effettuato una vendita di recente, assicurati di verificare se soddisfi i requisiti per beneficiare di questa esenzione. Una buona organizzazione e una corretta pianificazione possono tradursi in risparmi significativi.